Nessun evento |

CONTANO I RISULTATI, NON LE PROMESSE
“Con i dati ISTAT di oggi si realizza un risultato storico.
Da febbraio 2014 a novembre 2017 l’Italia ha recuperato più di UN MILIONE di posti di lavoro: 1.029.000 per la precisione (di cui il 53% a tempo indeterminato).
Il JobsAct ha fatto aumentare le assunzioni, non i licenziamenti: il tempo è galantuomo, lo diciamo sempre.
Le persone che lavorano sono al livello massimo da quando esistono le serie storiche dell’ISTAT: 23 milioni e 183 mila.
Mai l’Italia aveva raggiunto questo livello di occupati”. Lo scrive su Facebook Matteo Renzi, segretario del Pd, commentando i dati Istat sull’occupazione.
A novembre 2017, certifica l’Istat, gli occupati in Italia hanno toccato quota 23.183.000, il livello più alto dall’inizio delle serie storiche, (1977) . Il tasso di occupazione sale al 58,4% con un +0,2 punti percentuali. Il tasso di occupazione dei 15-64enni sale al 67,6% per gli uomini, +0,2 punti percentuali e al 49,2% per le donne, +0,1 punti.
“Quando noi abbiamo iniziato la disoccupazione era oltre il 13%, adesso è all’11%.
Quella giovanile era oltre il 44%, adesso è sotto il 33%”, prosegue Renzi “Ma il milione di posti di lavoro è ciò che fa notizia perché qualcuno lo aveva promesso invano, noi lo abbiamo realizzato davvero. Perché questi dati sono ufficiali ISTAT e nessuna fake news può dire il contrario. Leggi tutto...
Il Circolo PD di Inzago

GORI PRESIDENTE
Siamo pronti. Il 4 marzo i lombardi potranno scegliere: altri cinque anni di gestione Maroni, oppure cambiare, innovare, recuperare quello slancio che è nelle corde dei cittadini di questa regione. La nostra proposta concreta si chiama lavoro, crescita, donne, legalità, giovani, ambiente, Europa. Nei prossimi due mesi la faremo conoscere a tutti i lombardi. Siamo partiti per tempo, abbiamo buone idee e moltissimi volontari pronti a mobilitarsi nei territori. La concomitanza con le elezioni politiche non ci spaventa. Anzi, più gente andrà a votare e meglio sarà.
Con Giorgio Gori presidente per #FareMeglio in Lombardia. Nei prossimi mesi tutti saremo fondamentali per questa grande sfida: ognuno di noi può fare davvero la differenza. Al lavoro!

Via libera dall’Aula del Senato al provvedimento sul biotestamento.
“Una bella giornata per il Senato. E’ stata approvata una legge per la dignità delle donne e degli uomini. Abbiamo tutti diritto a una nascita dignitosa, a una vita dignitosa e anche, finalmente, a una morte dignitosa”. Così il presidente dei senatori del Pd Luigi Zanda che poi continua: “Oggi il Senato ha approvato una legge che autorizza le dichiarazioni anticipate di trattamento e quindi autorizza tutti noi a prevedere, quando ancora siamo nel pieno delle nostre facoltà, in grado di intendere e di volere, a decidere che non vogliamo accanimenti terapeutici nel momento finale della nostra vita”.
Il Circolo PD di Inzago
![]()
«Vorrei che il trasporto pubblico di tutti i giorni diventasse sempre di più un obiettivo prioritario di tutto il Paese. Noi abbiamo fatto tanto, senza aver ereditato grandi progetti. Spero che questo lavoro non venga disperso nei prossimi anni». Sembra quasi un bilancio di fine mandato quello del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, che oggi ne parlerà a Bologna agli Stati generali per la mobilità quotidiana. Resta il fatto che il 60% degli italiani si sposta con mezzi privati, contro il 40% della media europea. Siamo ancora indietro. «Certo, abbiamo un ritardo storico non facile da recuperare. Un gap di infrastrutture, mezzi e organizzazione che produce danni enormi all’ambiente, alla vivibilità delle nostre città. Ed è una tassa occulta di oltre 1.500 euro l’anno per le famiglie degli “automobilisti per forza”. ll Circolo PD di Inzago ![]()
Venerdì 24 Novembre, ore 21 presso il Nuovo Cinema Teatro Giglio, via Brambilla, 1 Inzago MI Compagnia Instabile Vapriese in uno spettacolo sulla violenza sulle donne "Volevo solo danzare" "Vuoi un consiglio? spegni la TV, dimentica TG e talkshow. Il Circolo PD di Inzago ![]()
Il provvedimento, proposto dal Ministro dell'Interno Marco Minniti, contiene un articolato pacchetto di misure destinate ad incidere in modo rilevante, anche sul piano ordinamentale, nella delicata materia del controllo e della repressione del fenomeno migratorio. Vediamo quali sono le principali novità introdotte dal decreto, così come modificato in sede di conversione: Istituzione di 26 sezioni di tribunale specializzate in materia di immigrazione e protezione internazionale (nel testo iniziale del decreto-legge erano 14): le questioni attribuite alla cognizione delle sezioni specializzate, aventi sede presso i capoluopghi di Corte d'Appello sono le seguenti:
In queste materie le sezioni specializzate giudicheranno in composizione monocratica. Il Circolo PD di Inzago |
![]()
Scarica qui http://bit.ly/2zO99Xh i requisiti per accedere al reddito di inclusione e il modulo da compilare e consegnare presso il tuo Comune di residenza. Beneficio per famiglie con minori, disabili e donne in gravidanza Il REI, scrive l’Inps, viene concesso ai nuclei familiari in condizione di povertà, potrà essere erogato per un massimo di 18 mesi ed essere rinnovato per non più di 12 mesi solo dopo che siano passati sei mesi dal godimento della prestazione. ![]() Costruiamo la Lombardia di Domani Dalle idee al programma. Dopo la straordinaria esperienza di Milano Domani, il percorso di partecipazione e confronto cresce con una nuova tappa: Lombardia Domani. 24 tavoli di lavoro per un confronto aperto e approfondito sui grandi temi e le competenze della nostra Regione. La mattina di sabato 2 dicembre ci incontriamo allo spazio Gadames 57 (via Gadames 57, Milano) per prepararci insieme alla sfida delle elezioni regionali del 2018 e - con il nostro candidato Giorgio Gori - costruire il programma della Lombardia di domani. In questi anni abbiamo lavorato perché da Milano Metropolitana partissero politiche e processi innovativi, in grado di segnare le scelte del nostro Paese. Per questo oggi sentiamo sulle nostre spalle la bellezza e la responsabilità di questa nuova sfida. Tocca a tutti noi, ora, continuare a stupirci e stupire. E, con le idee e le energie di tutti,voltare pagina e costruire finalmente una Lombardia nuova, vicina alle necessità di tutti, e capace di competere con le grandi regioni europee. Sono 24 i tavoli a cui puoi dare il tuo contributo, suddivisi in queste aree tematiche: 1️⃣ Per una Lombardia che si prende cura Il Circolo PD di Inzago ![]()
“Bisogna fare un'Italia nuova. Questa è la nostra ragione e la nostra missione: ricollocare l'Italia negli inediti scenari aperti dalla globalizzazione del mondo, riunire gli italiani sulla base di un rinnovato patto di cittadinanza, dare loro la coscienza e l'orgoglio di essere una grande nazione”. Il Circolo PD di Inzago
|